Le monete dei nostri bisnonni




Le monete dei nostri bisnonni




08 Gen 2025

Le monete dei nostri bisnonni. Cartamoneta di necessità in Italia dalla seconda metà dell’Ottocento. 

Il percorso espositivo, dal 4 ottobre 2024 al 31 agosto 2025, si snoda in cinque vetrine ed inizia con le monete metalliche di corso legale che, parallelamente ai buoni cartacei, circolavano nel Regno d’Italia nel decennio 1866-1876. Seguono i biglietti fiduciari italiani suddivisi per città di emissione. Accanto ad ognuno di essi è indicato il potere di acquisto, ovvero ciò che era possibile comperare con tale buono, testimoniato da oggetti materiali o documentazione. Presente anche una selezione di biglietti fiduciari emessi in molti Stati europei nel periodo 1917-1937. In esposizione anche una serie di mini assegni prodotti in Italia negli anni Settanta del Novecento appartenenti ad una collezione privata.

La mostra è visitabile da lunedì a venerdì con orario 9:30 / 12:30 - 14:00 / 17:00 e nei weekend di apertura del Museo dell'Antica Zecca di Lucca secondo il calendario scaricabile sul sito dello stesso, oppure, anche in orari diversi, su prenotazione. Inaugurazione venerdì 4 ottobre alle ore 14:00.